Si informano le famiglie degli studenti che la Regione Puglia ha finanziato il progetto“DIRITTI A SCUOLA”, con il quale è possibile promuovere interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione, favorendo il successo scolastico.
La nostra Scuola risulta essere assegnataria dei progetti per lo sviluppo delle competenze matematiche e scientifiche e nella lingua italiana per le classi prime e seconde.
I progetti si svolgeranno dai primi giorni di dicembre e si concluderanno a giugno 2011. L’Ufficio Scolastico Regionale procederà alla nomina dei docenti che svolgeranno le attività di recupero in italiano e in matematica.
Gli studenti coinvolti, segnalati nel Consiglio di classe dal docente curriculare di italiano e matematica per le lacune e per le difficoltà emerse in questo primo trimestre,  sono tenuti alla partecipazione  alle attività che si svolgeranno in orario extracurriculare. L’iniziativa risulta essere significativa per le priorità che la nostra Scuola ha deciso di considerare rispetto al recupero delle competenze di base e trasversali, rispetto alla sperimentazione di strategie e metodi innovativi nella prospettiva del successo scolastico, rispetto al confronto con le altre professionalità.

“DIRITTI A SCUOLA”- SPORTELLO DI “ASCOLTO”

Si informano le famiglie degli studenti del primo biennio del Liceo Scientifico e Linguistico che da quest’anno  il progetto “DIRITTI A SCUOLA”, finanziato dalla Regione Puglia, prevede oltre agli interventi per lo sviluppo delle competenze matematiche e scientifiche e nella lingua italiana, lo sportello di “ascolto” con lo psicologo e con il mediatore culturale/orientatore. L’intento è promuovere interventi formativi per qualificare il sistema scolastico, prevenire la dispersione, favorire il successo scolastico.
L’iniziativa risulta essere significativa per le priorità che la nostra Scuola ha deciso di considerare rispetto al recupero delle competenze di base e trasversali, rispetto alla sperimentazione di strategie e metodi innovativi nella prospettiva del successo scolastico, rispetto al confronto con le altre professionalità, rispetto alla necessità di considerare ulteriori figure di supporto per agevolare la comunicazione e le relazioni interpersonali.
I due esperti psicologi saranno a disposizione nella nostra scuola ognuno per quattro ore settimanali consecutive sino a giugno.
Lo  sportello, relativamente alle finalità del progetto,  sarà rivolto anche ai genitori che ne faranno richiesta e, qualora  dovessero ravvisare problematiche particolari da discutere con l’aiuto dello psicologo.


Convocazione personale ATA Diritti a scuola

Scarica il documento al seguente link